DISTURBI DELLA VISTA
I disturbi della vista sono alterazioni della capacità visiva. Per comodità possono essere suddivisi in due macrocategorie: difetti visivi e patologie oculari.
Per i difetti visivi (ametropie: miopia, astigmatismo, ipermetropia) è facile trovare una soluzione, come l’uso degli occhiali o delle lenti a contatto, o la chirurgia refrattiva: rimedi che arrivano a neutralizzare il difetto visivo permettendo a chi li usa di vedere bene.
Nei Paesi in via di sviluppo anche disturbi della vista facilmente correggibili come le ametropie possono procurare difficoltà nella visione comportando nei casi più estremi uno stato di cecità dovuto al mancato uso di una soluzione ottica adeguata.
La prevenzione rende il problema molto meno grave nei paesi industrializzati. Per vivere bene è fondamentale poter vedere bene, e per determinare se si stanno sfruttando interamente le proprie capacità visive è consigliabile sottoporsi periodicamente ad un controllo dal medico oculista. In questo modo ci si difende dall’insorgere di problematiche più profonde come i disturbi da patologie oculari.

” Grazie al titolare Maurizio sono riuscita a riprendere la mia passione leggere libri romantici …”
Anna Rossi
PRENOTA UNA VISITA GRATUITA SENZA IMPEGNO
SOLUZIONI OTTICHE | 03.04.2018
La soluzione più adeguata
Per identificare la soluzione ottica più adeguata a ciascun soggetto è necessario conoscere il suo grado di acuità visiva. L’acuità visiva (o visus) è il potere risolutivo dell’occhio, ovvero fino a quanti metri di distanza da noi, il nostro occhio è in grado di percepire come immagini distinte due puntini od oggetti affiancati. La riga di lettere e/o numeri più piccola che il soggetto, sottoposto all’esame della vista ….. leggi tutto
DISTURBI VISIVI | 03.04.2018
Alterazioni della capacità visiva
I disturbi della vista sono alterazioni della capacità visiva. Per comodità possono essere suddivisi in due macrocategorie: difetti visivi e patologie oculari. Per i difetti visivi (ametropie: miopia, astigmatismo, ipermetropia) è facile trovare una soluzione, come l’uso degli occhiali o delle lenti a contatto, o la chirurgia refrattiva: rimedi che arrivano a neutralizzare il difetto visivo permettendo a chi li usa di …. leggi tutto
BENESSERE VISIVO | 03.04.2018
Migliora la vita di ogni giorno
Il benessere visivo è molto importante per la vita di ogni giorno. L’85% delle informazioni che raccogliamo ogni giorno passa dai nostri occhi. Vederci bene significa cogliere appieno gli stimoli che riceviamo, e poter svolgere tutti i nostri compiti nel modo migliore. Gli occhi ricevono la luce riflessa dal mondo circostante. La luce colpisce la retina, parte posteriore interna dell’occhio, generando …. leggi tutto